Autogrill – Duomo Store, in collaborazione con arch. Michele De Lucchi
Questo progetto nasce nel 2013, dettato dalla volontà da parte del gruppo Autogrill s.p.a., di rinnovare ed ampliare i locali siti in Galleria Vittorio Emanuele II e Piazza Duomo.
L’idea alla base del progetto era quella di dare a questi spazi una connotazione più moderna ed accattivante, avendo acquisito l’opportunità di potersi ampliare verso i piani superiori (5 piani in più, di cui però solo 2 aperti al pubblico).
Più di 3000 mq di intervento nel centro di Milano, in un luogo ricco di storia e di fascino, distribuito su ben 11 livelli differenti: in questi spazi sono state installate 5 scale mobili, 4 ascensori e sono state realizzate 6 rampe di scale ex novo.
L’intervento si è sviluppato nel rispetto dei segni originari della Galleria Vittorio Emanuele, costruita dal 1865 al 1878 su progetto di Giuseppe Mengoni.
Un approccio profondamente rispettoso dell’identità della Galleria che ha consentito ad Autogrill di esaltarne gli elementi distintivi, restituendo alla città di Milano un patrimonio di grande valore storico e culturale riconosciuto a livello internazionale, esempio dell’architettura eclettica milanese della seconda metà del XIX.
L’area del cavedio centrale di ingresso è il frutto della progettazione dell’ Arch. Michele De Lucchi che, anche grazie ad una felice collaborazione con l’artista Adam Lowe, è riuscito perfettamente a riportare luce, pulizia e natura all’interno dell’edificio, rendendone la percezione spaziale molto gradevole.